vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Lo Spettacolo della Montagna

Lo Spettacolo della Montagna

4 luglio 2025 Evento passato

Venerdì 4 luglio alle ore 21:30 presso la borgata CELLE avrà luogo lo spettacolo
"80 / SENTIERI PARTIGIANI (1945-2025)"

A cura di Marco Sguayzer, alpinista ed escursionista, oltre che autore di ricerche storiche a sfondo locale sui temi del rapporto tra territorio e paesaggio, dell’industrializzazione, delle comunità di alta montagna e della Resistenza, racconta le vicende significative della lotta partigiana prima e dopo la Liberazione della Valle di Susa del 28 aprile 1945. 

A seguire "POETI E ALTRE LIBERAZIONI" tributo ai poeti e alle canzoni degli anni 70 e 80

Voci e chitarre di Marco Baccino e Davide Rossotto

Letture sceniche di Bobo Nigrone e Silvia Elena Montagnini
serata In collaborazione con ANPI di Condove e Caprie e Comitato Resistenza Colle del Lys

In scena canzoni di musicisti che sono anche poeti, perché riescono a raccontare storie. Una performance pensata per raccontare la forza dei sogni e del desiderio di libertà.

Costo

A pagamento

Allegati

Contatti

Nome Descrizione
Email caprie@comune.caprie.to.it
Telefono 011.9632333

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)