Lo Spettacolo della Montagna
4 luglio 2025 Evento passato
Venerdì 4 luglio alle ore 21:30 presso la borgata CELLE avrà luogo lo spettacolo
"80 / SENTIERI PARTIGIANI (1945-2025)"
"80 / SENTIERI PARTIGIANI (1945-2025)"
A cura di Marco Sguayzer, alpinista ed escursionista, oltre che autore di ricerche storiche a sfondo locale sui temi del rapporto tra territorio e paesaggio, dell’industrializzazione, delle comunità di alta montagna e della Resistenza, racconta le vicende significative della lotta partigiana prima e dopo la Liberazione della Valle di Susa del 28 aprile 1945.
A seguire "POETI E ALTRE LIBERAZIONI" tributo ai poeti e alle canzoni degli anni 70 e 80
Voci e chitarre di Marco Baccino e Davide Rossotto
Letture sceniche di Bobo Nigrone e Silvia Elena Montagnini
serata In collaborazione con ANPI di Condove e Caprie e Comitato Resistenza Colle del Lys
serata In collaborazione con ANPI di Condove e Caprie e Comitato Resistenza Colle del Lys
In scena canzoni di musicisti che sono anche poeti, perché riescono a raccontare storie. Una performance pensata per raccontare la forza dei sogni e del desiderio di libertà.
Costo
A pagamento
Allegati
- volantino[.jpg 182,73 Kb - 02/07/2025]
- Spettacolo della Montagna 2025 - programma completo[.pdf 4,13 Mb - 02/07/2025]
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
caprie@comune.caprie.to.it |
|
Telefono |
011.9632333 |