19 settembre 2019
Si informa che è stata inaugurata la nuova sede di AVIGLIANARIUSA, un Centro Comunale del Riuso che ha la finalità di permettere ai cittadini di riutilizzare beni usati funzionanti e in buono stato, nell'ottica di sottrarre oggetti e materiali dalla catena dello smaltimento e del riciclaggio, rimettendoli in circolo.
Qualsiasi cittadino, ente o impresa può portare o prendere gratuitamente dei beni funzionanti secondo le regole definite nel disciplinare consultabile al centro, oppure online sulla pagina facebook Avigliana Riusa.
Le tipologie di beni che possono essere conferite sono le seguenti: abiti, accessori di abbigliamento e biancheria per la casa; apparecchiature eletriche ed elettroniche ad uso domestico (no grandi bianchi); articoli e accessori per l'infanzia; attrezzature per lavori domestici, bricolage e giardinaggio; attrezzature sportive; giochi ed oggetti di svago; suppellettili e ogettistica per la casa; stoviglie e casalinghi.
Il centro è aperto tutti i sabati dalle ore 9:00 alle ore 12:00 ed è situato in Corso Torino 116 - Avigliana - ed è gestito dal gruppo comunale degli Ecovolontari (sottogruppo della Protezione Civile)
AVIGLIANARIUSA ricerca eventuali volontari disposti ad aiutare il gruppo degli Ecovolontari Comunali a gestire il centro in modo da poter ampliare gli orari di apertura.
Qualsiasi cittadino, ente o impresa può portare o prendere gratuitamente dei beni funzionanti secondo le regole definite nel disciplinare consultabile al centro, oppure online sulla pagina facebook Avigliana Riusa.
Le tipologie di beni che possono essere conferite sono le seguenti: abiti, accessori di abbigliamento e biancheria per la casa; apparecchiature eletriche ed elettroniche ad uso domestico (no grandi bianchi); articoli e accessori per l'infanzia; attrezzature per lavori domestici, bricolage e giardinaggio; attrezzature sportive; giochi ed oggetti di svago; suppellettili e ogettistica per la casa; stoviglie e casalinghi.
Il centro è aperto tutti i sabati dalle ore 9:00 alle ore 12:00 ed è situato in Corso Torino 116 - Avigliana - ed è gestito dal gruppo comunale degli Ecovolontari (sottogruppo della Protezione Civile)
AVIGLIANARIUSA ricerca eventuali volontari disposti ad aiutare il gruppo degli Ecovolontari Comunali a gestire il centro in modo da poter ampliare gli orari di apertura.
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | Ufficio Relazioni con il Pubblico |
Indirizzo | Piazza Matteotti n.3 |
Telefono |
011 9632333 interno 1 |
Fax |
011 9632917 |
protocollo@comune.caprie.to.it |
|
PEC |
comune.caprie.to@legalmail.it |
Web |
http://www.comune.caprie.to.it (Apre il link in una nuova scheda) |