24 febbraio 2020
AGGIORNAMENTO DEL 02.03.2020
Dopo l'incontro svoltosi nel pomeriggio alla presenza dei Prefetti, dei Presidenti delle Province e dei Responsabili dell'Ufficio Scolastico Regionale e degli Uffici Scolastici provinciali, acquisite le valutazioni dei sanitari dell’Unità di Crisi, la Regione Piemonte ha emenato l'ordinanza di sospensione dell’attività scolastica fino al 08.03.2020.
In allegato l'ordinanza della Regione Piemonte del 02.03.2020.
AGGIORNAMENTO DEL 01.03.2020
Da lunedì 2 marzo il Piemonte riparte.
Si ritorna gradualmente alla normalità. Seppur con una serie di indicazioni operative che saranno rese note nelle prossime ore dal Governo nazionale, da lunedì riaprono musei, cinema, piscine, attività sportive e possono nuovamente svolgersi eventi e manifestazioni.
Il Piemonte non è stato incluso tra le aree per le quali sono state previste misure più restrittive.
Il presidente Alberto Cirio ha deciso di adottare una linea di maggior prudenza.
Pertanto in Piemonte l’attività delle scuole di ogni ordine e grado, dei servizi educativi dell’infanzia, della formazione superiore e dei corsi professionali, è ancora sospesa almeno fino a martedì.
Le due giornate serviranno per un intervento straordinario di igienizzazione delle scuole, come annunciato ieri insieme al direttore dell’Ufficio scolastico regionale.
Soltanto martedì, sentito il parere tecnico e scientifico dell’Istituto superiore di sanità sull’evoluzione del contagio, la Regione deciderà se riaprire completamente le scuole piemontesi o se prorogare la sospensione dell’attività didattica a tutela della salute dei nostri studenti.
In allegato trovate il DPCM definitivo del Presidente del Consiglio dei Ministri e l’ordinanza specifica emanata dal Piemonte.
AGGIORNAMENTO DEL 28.02.2020
Il presidente della Regione, al termine della serie di riunioni con le categorie sociali ed economiche alle quali ha partecipato oggi nella Prefettura di Torino, ha dichiarato che l’ordinanza della Regione con le misure di contenimento in scadenza domani 29.02.2020 sarà valida fino a domenica 01.03.2020 per il recepimento del decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Sulle misure successive si attende la decisione del Governo, che va nella direzione di un’ordinanza unica e armonizzata il più possibile e che avrà le basi scientifiche dettate dal Consiglio superiore di Sanità.
AGGIORNAMENTO DEL 23.02.2020
Il Ministero della Salute di intesa con il Presidente della Regione Piemonte ha emanato l'ordinanza contingibile ed urgente n. 1 ad oggetto: "Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019".
Ai seguenti link sono disponibili:
- il testo firmato dell'ordinanza n. 1 del 23.02.2020
- i chiarimenti pervenuti dalla Regione Piemonte
- il DPCM definitivo del Presidente del Consiglio dei Ministri del 01.03.2020
- l’ordinanza specifica emanata dal Piemonte del 01.03.2020
- Allegato 4 del DPCM definitivo del Presidente del Consiglio dei Ministri del 01.03.2020 contenente le misure igieniche a cui attenersi
- Avviso di chiusura parzial e degli uffici comunali
- Numeri di emergenza
- il collegamento alla pagina del sito della Regione Piemonte: Coronavirus: gli aggiornamenti dalla Regione Piemonte
Dopo l'incontro svoltosi nel pomeriggio alla presenza dei Prefetti, dei Presidenti delle Province e dei Responsabili dell'Ufficio Scolastico Regionale e degli Uffici Scolastici provinciali, acquisite le valutazioni dei sanitari dell’Unità di Crisi, la Regione Piemonte ha emenato l'ordinanza di sospensione dell’attività scolastica fino al 08.03.2020.
In allegato l'ordinanza della Regione Piemonte del 02.03.2020.
AGGIORNAMENTO DEL 01.03.2020
Da lunedì 2 marzo il Piemonte riparte.
Si ritorna gradualmente alla normalità. Seppur con una serie di indicazioni operative che saranno rese note nelle prossime ore dal Governo nazionale, da lunedì riaprono musei, cinema, piscine, attività sportive e possono nuovamente svolgersi eventi e manifestazioni.
Il Piemonte non è stato incluso tra le aree per le quali sono state previste misure più restrittive.
Il presidente Alberto Cirio ha deciso di adottare una linea di maggior prudenza.
Pertanto in Piemonte l’attività delle scuole di ogni ordine e grado, dei servizi educativi dell’infanzia, della formazione superiore e dei corsi professionali, è ancora sospesa almeno fino a martedì.
Le due giornate serviranno per un intervento straordinario di igienizzazione delle scuole, come annunciato ieri insieme al direttore dell’Ufficio scolastico regionale.
Soltanto martedì, sentito il parere tecnico e scientifico dell’Istituto superiore di sanità sull’evoluzione del contagio, la Regione deciderà se riaprire completamente le scuole piemontesi o se prorogare la sospensione dell’attività didattica a tutela della salute dei nostri studenti.
In allegato trovate il DPCM definitivo del Presidente del Consiglio dei Ministri e l’ordinanza specifica emanata dal Piemonte.
AGGIORNAMENTO DEL 28.02.2020
Il presidente della Regione, al termine della serie di riunioni con le categorie sociali ed economiche alle quali ha partecipato oggi nella Prefettura di Torino, ha dichiarato che l’ordinanza della Regione con le misure di contenimento in scadenza domani 29.02.2020 sarà valida fino a domenica 01.03.2020 per il recepimento del decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Sulle misure successive si attende la decisione del Governo, che va nella direzione di un’ordinanza unica e armonizzata il più possibile e che avrà le basi scientifiche dettate dal Consiglio superiore di Sanità.
AGGIORNAMENTO DEL 23.02.2020
Il Ministero della Salute di intesa con il Presidente della Regione Piemonte ha emanato l'ordinanza contingibile ed urgente n. 1 ad oggetto: "Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019".
Ai seguenti link sono disponibili:
- il testo firmato dell'ordinanza n. 1 del 23.02.2020
- i chiarimenti pervenuti dalla Regione Piemonte
- il DPCM definitivo del Presidente del Consiglio dei Ministri del 01.03.2020
- l’ordinanza specifica emanata dal Piemonte del 01.03.2020
- Allegato 4 del DPCM definitivo del Presidente del Consiglio dei Ministri del 01.03.2020 contenente le misure igieniche a cui attenersi
- Avviso di chiusura parzial e degli uffici comunali
- Numeri di emergenza
- il collegamento alla pagina del sito della Regione Piemonte: Coronavirus: gli aggiornamenti dalla Regione Piemonte
Allegati
- Numeri di emergenza[.jpeg 80,69 Kb - 04/03/2020]
- Ordinanza emanata dalla Regione Piemonte del 02.03.2020[.pdf 577,56 Kb - 03/03/2020]
- Allegato 4 del DPCM dEL 01.03.2020 contenente MISURE IGIENICHE[.pdf 286,78 Kb - 02/03/2020]
- Ordinanza specifica emanata dalla Regione Piemonte del 01.03.2020[.pdf 563,18 Kb - 02/03/2020]
- DPCM definitivo del Presidente del Consiglio dei Ministri del 01.03.2020[.pdf 1,17 Mb - 02/03/2020]
- Chiarimenti applicativi in merito all'ordinanza[.pdf 544,55 Kb - 25/02/2020]
- Ordinanza contingibile ed urgente n. 1[.pdf 657,96 Kb - 24/02/2020]
Link
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | Ufficio Relazioni con il Pubblico |
Indirizzo | Piazza Matteotti n.3 |
Telefono |
011 9632333 interno 1 |
Fax |
011 9632917 |
protocollo@comune.caprie.to.it |
|
PEC |
comune.caprie.to@legalmail.it |
Web |
http://www.comune.caprie.to.it (Apre il link in una nuova scheda) |