30 settembre 2024
In questi giorni un numero limitato di famiglie - individuate dall'Istat - riceveranno una lettera per accedere al questionario on line del Censimento Permanente della Popolazione edizione 2024.
La rilevazione si svolge dal 7 ottobre al 23 dicembre 2024 e prevede di rispondere ad un questionario a seguito della ricezione di una lettera da parte dell’ISTAT.
Il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni del 2024 raccoglie informazioni sulle principali caratteristiche della popolazione sul territorio italiano.
Tutte le informazioni raccolte sono necessarie per la produzione di statistiche ufficiali a beneficio del Paese e sono trattate nel pieno rispetto delle norme sulla protezione dei dati personali.
Il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni del 2024 raccoglie informazioni sulle principali caratteristiche della popolazione sul territorio italiano.
Tutte le informazioni raccolte sono necessarie per la produzione di statistiche ufficiali a beneficio del Paese e sono trattate nel pieno rispetto delle norme sulla protezione dei dati personali.
Come rispondere al questionario
Dal 7 ottobre al 9 dicembre: collegarsi all’indirizzo https://raccoltadati.istat.it/questionario e inserire le credenziali contenute nella lettera ricevuta
Dal 12 novembre al 23 dicembre: se non ha compilato il questionario online le famiglie coinvolte saranno contattate da un operatore del Comune per un’intervista telefonica o faccia a faccia.
Dal 7 ottobre al 9 dicembre: collegarsi all’indirizzo https://raccoltadati.istat.it/questionario e inserire le credenziali contenute nella lettera ricevuta
Dal 12 novembre al 23 dicembre: se non ha compilato il questionario online le famiglie coinvolte saranno contattate da un operatore del Comune per un’intervista telefonica o faccia a faccia.
Per tutto il periodo della rilevazione può recarsi presso i Centri Comunali di Rilevazione (CCR), dove potrà utilizzare un pc con accesso ad internet per compilare il questionario autonomamente o tramite intervista condotta da un operatore comunale.
Rispondere al questionario è un obbligo per le famiglie coinvolte ed è prevista l’applicazione di sanzioni in caso di rifiuto.
L'ufficio comunale di censimento è a disposizione per ogni chiarimento.
L'ufficio comunale di censimento è a disposizione per ogni chiarimento.
Allegati
- Censimento 2024[.pdf 28,25 Mb - 30/09/2024]
A cura di
Nome | Descrizione | ||
---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||
Responsabile | Segretario Comunale LAPAGLIA Dr.ssa Maria Margherita | ||
Personale | VERNI' Monica | ||
Indirizzo | Piazza Matteotti n.3 | ||
Telefono |
011.9632333 interno 2 |
||
Fax |
011.9632917 |
||
demografici@comune.caprie.to.it |
|||
Apertura al pubblico |
|