vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

A.I.B. Caprie

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Via Italo Rocci, 20
Telefono Cell 333.8145165
EMail aibcaprie@virgilio.it
Chi siamo?
La nostra squadra nasce nel 1977 come squadra comunale inserita in un progetto di sostegno intercomunale gestito dalla Comunità Montana per far fronte in modo organizzato ai numerosi incendi boschivi che colpiscono annualmente la nostra valle. Nel 1994, a causa del passaggio delle competenze in tema di antincendio alle singole regioni, nasce l’associazione AIB, che negli anni 2000 diventerà ufficialmente “Corpo”. Nel 2008 invece tutto l’AIB regionale viene inserito all'interno del sistema della Protezione Civile Piemontese. Infine, nel 2011, la nostra squadra viene inserita ufficialmente all'interno della Protezione Civile Nazionale.
Le attività della nostra squadra comprendono lo spegnimento boschivo e la Protezione Civile, per quanto riguarda la Protezione civile siamo attivi in caso di eventi eccezionali (nei casi più gravi anche in altre regioni Italiane) e durante varie manifestazioni (supporto alla viabilità), occasionalmente siamo presenti anche durante eventi (sportivi e non) di portata nazionale ed internazionale (come ad esempio la coppa del mondo di sci). Per quanto riguarda le attività di antincendio boschivo è obbligatorio prima frequentare due corsi (teorico e pratico, della durata di un week end) per poter essere meglio preparati, con il fuoco non si scherza! Altre attività legate allo spegnimento sono la pulizia dei sentieri e le esercitazioni per poter fare “pratica”, la pulizia dei sentieri fa parte delle nostre opere di prevenzione (e prevenire è meglio che curare!).
Le nostre attività si svolgono principalmente sul territorio comunale di Caprie e della Valle di Susa, non mancano però occasioni di collaborazione con altre squadre della valle e del Piemonte.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)